La Cattedrale fu fondata da Roberto il Guiscardo. Nel Marzo del 1081 venne inaugurata la cripta e nel luglio del 1084, la chiesa venne consacrata dal papa Gregorio VII in persona, rifugiatosi a Salerno. Il Duomo ha una pianta di tipo basilicale composta da tre navate longitudinali, un transetto e un quadriportico. L’aspetto attuale corrisponde per ampia parte alla ristrutturazione barocca, avviata dopo il terremoto del 5 giugno 1688 su progetto dell’architetto napoletano Arcangelo Guglielmelli, poi modificato e completato dall’architetto romano Carlo Buratti.
Sito web: www.cattedraledisalerno.it
ORARIO DI APERTURA
Basilica – Ingresso Libero
giorni feriali: dalle ore 8.30 alle ore 20.00
giorni festivi: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Cripta – Ingresso Libero
giorni feriali: dalle ore 9.00 alle ore 19.45
giorni festivi: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Cappella del Tesoro – il giorno 21 di ogni mese dalle ore 9.00 alle ore 13.00
L’ingresso alla Cappella del Tesoro, possibile nei giorni e negli orari di visita come sopra, e nella Cripta prevede un’offerta di 1 € (un euro).
ORARIO DI VISITA
giorni feriali dalle ore 9.30 alle ore 18.00
giorni festivi dalle ore 16.00 alle ore 18.00
N. B.: Tutti gli orari sono soggetti a variazione per esigenze liturgico pastorali
Gli strumenti radio-auricolari e le audio-guide possono essere prenotati inviando un’email a info@cattedraledisalerno.it
Il pagamento potrà essere effettuato presso il punto di accoglienza allestito nel quadriportico della chiesa.
Il servizio di consegna è attivo su prenotazione
CONTATTI
Piazza Alfano I, 84121 Salerno SA – tel. 089-231387 – info@cattedraledisalerno.it